F1. Gestione efficace del credito: strumenti di tutela
Gestire il credito commerciale significa essere in grado di garantire i flussi finanziari aziendali previsti, riducendo al minimo i problemi di insolvenza e i ritardi di pagamento.
Il corso intende fornire strumenti e metodologie concreti per minimizzare le perdite sui crediti.
Iniziando dalla fase di valutazione del rischio clienti, passando al processo di negoziazione ed esaminando le azioni di sollecito, il seminario ha lo scopo di proporre un nuovo modello aziendale basato sulla costruzione della Credit Policy.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Relatore del corso Dr. Alberto Sattolo, consulente e trainer in Credit Management.
Esperto in gestione del credito commerciale per le aziende, svolge da anni attività di formazione di taglio pratico sia in aula che presso le imprese, oltre a fornire soluzioni per il miglioramento della performance della gestione finanziaria e delle vendite.
Programma
parte teorica
Mattina: la prevenzione- Focus sul credito commerciale: la creazione di valore per l’azienda.
- Criteri per selezionare ed affidare un cliente.
- La negoziazione del credito durante la trattativa commerciale.
- Gli indicatori chiave del credito commerciale.
- Classificare i clienti in base al rischio e impostare un efficiente monitoraggio.
- L’organizzazione operativa per una efficace gestione del credito.
- Classificare i debitori.
- Le strategie operative per diminuire i tempi d’incasso.
- Le fasi per recuperare un credito (sollecito interno, stragiudiziale, giudiziale).
- Il sollecito interno: esempi e soluzioni operative.
- Un modello pratico di gestione del sollecito di pagamento.
- Linee guida per costruire un modello operativo di credit policy.

Destinatari
- Rivenditori
Partecipanti
- da 12 a 20
Tipologia
- Corso teorico
Sede
- Marcon (VE)
Orario del corso
- 1° giornata: dalle ore 9.00 alle 17.00 accreditamento dalle ore 8:30
Le attività Lab For Pro sono riservate a rivenditori ed applicatori professionisti.
Il Colorificio San Marco accetterà solo le iscrizioni inviate dai CAP (Centri di Assistenza Professionale) ed i Rivenditori San Marco.
-
A1. Nuovi rivenditori San Marco
- Gennaio 11-12 Marcon (VE)
- Marzo 05-06 Marcon (VE)
-
A2. Imbianchino: concetti e tecniche base
- Dicembre 21-22 Marcon (VE)
- Aprile 23-24 Marcon (VE)
-
B1. Isolamento termico negli edifici - Base
- Novembre 20-21 Marcon (VE)
- Gennaio 18-19 Marcon (VE)
- Marzo 06-07 Montemarciano (AN)
-
B2. Isolamento termico negli edifici - Avanzato
- Novembre 27-28 Marcon (VE)
- Febbraio 12-13 Marcon (VE)
- Marzo 12-13 Marcon (VE)
- Marzo 27-28 Marcon (VE)
-
B3. Certificazione della posa in opera del sistema a cappotto
- Novembre 08 Marcon (VE)
- Aprile 18 Marcon (VE)
-
C1. Gamma prodotti e sistemi per applicatori
- Dicembre 04-05 Marcon (VE)
- Febbraio 01-02 Marcon (VE)
- Marzo 22-23 Marcon (VE)
-
C2. Ristrutturazione delle facciate e degli interni
- Dicembre 12 Marcon (VE)
- Febbraio 15 Marcon (VE)
- Aprile 04 Marcon (VE)
-
D1. Decorativi - Base
- Novembre 13-14 Marcon (VE)
- Dicembre 14-15 Montemarciano (AN)
- Febbraio 08-09 Marcon (VE)
- Febbraio 19-20 Montemarciano (AN)
- Marzo 08-09 Marcon (VE)
- Aprile 05-06 Marcon (VE)
- Maggio 03-04 Marcon (VE)
-
D2. Decorativi - Avanzato
- Nov./Dic. 30-01 Marcon (VE)
- Gennaio 25-26 Marcon (VE)
- Febbraio 26-27 Marcon (VE)
- Marzo 15-16 Marcon (VE)
- Aprile 16-17Marcon (VE)
- Maggio 14-15 Marcon (VE)
-
D4. Decorativi Collezioni Ori e Bianchi
- Gennaio 22-23 Marcon (VE)
- Marzo 19-20Marcon (VE)
-
E1. Addetti alle vendite - base
- Dicembre 19-20 Marcon (VE)
- Marzo 20-21 Marcon (VE)
-
E2. Addetti alla Vendita - avanzato
- Febbraio 20-21 Marcon (VE)
- Aprile 09-10 Marcon (VE)
-
F1. Gestione efficace del credito: tutelarsi per crescere
- Gennaio 30 Marcon (VE)
- Marzo 15 Marcon (VE)
-
M1. Punto vendita: indispensabile strumento attivo di comunicazione NEW
- Gennaio 16 Marcon (VE)
- Maggio 11 Marcon (VE)
Sconto del 10% sul contributo versato entro una settimana dall’iscrizione e almeno 10 gg lavorativi prima dell’inizio del corso. *
*Lo sconto del 10% si riferisce al totale del contributo richiesto per corsi standard ed è valido se il pagamento viene effettuato contestualmente all'iscrizione, entro 10 giorni lavorativi dalla data di inizio corso. In caso non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti, secondo quanto previsto dal programma, il corso potrà essere annullato con conseguente storno del contributo già saldato o spostato, previa tempestiva comunicazione agli iscritti.
seguici su